
Corso di interior design | Colore: un viaggio attraverso le tendenze, la terminologia e gli schemi armoniosi
|
|
Tempo di lettura 3 min
Hai un account?
Login per effettuare il pagamento più velocemente.
Scoprire nuovi arrivi In illuminazione moderna, arredamento per la casa, E design...
|
|
Tempo di lettura 3 min
Introduzione
Il colore gioca un ruolo fondamentale nell'interior design, creando l'atmosfera, definendo l'ambiente ed evocando emozioni all'interno di uno spazio. Gli interior designer devono rimanere al passo con le tendenze della moda e dei colori in continua evoluzione per creare ambienti accattivanti e pertinenti. Questo articolo approfondisce l'impatto del colore. tendenze nell'interior design, esplora la terminologia e i fondamenti del colore, analizza i colori caldi e freddi e i loro effetti psicologici e guida i lettori nella creazione di schemi cromatici armoniosi utilizzando il colore per manipolare lo spazio.
Le tendenze dei colori, influenzate dalla moda, dall'arte, dalla cultura e dagli eventi globali, hanno un profondo impatto su progettazione d'interni scelte. Rimanere aggiornati sulle tendenze emergenti è fondamentale per gli interior designer per creare spazi che risuonino con clienti e occupanti. Le organizzazioni di previsione del colore come Pantone e Color Marketing Group forniscono spunti sulle prossime palette di colori che progettazione della forma scelte.
Riferimenti:
Comprendere la terminologia del colore è essenziale per i designer per comunicare in modo efficace. La ruota dei colori, composta da colori primari, secondari e terziari, funge da base per le combinazioni cromatiche. Gli schemi cromatici complementari, analoghi, triadici e monocromatici offrono diversi effetti estetici.
Riferimenti:
Colori caldi, come rosso, arancione e giallo, evocano energia, passione e intimità. Sono ideali per creare spazi accoglienti, ma possono risultare opprimenti se usati eccessivamente. Colori freddi, come il blu, il verde e viola, trasmettono tranquillità, calma e spaziosità. I colori freddi sono spesso usati per favorire il rilassamento e la contemplazione.
Riferimenti:
Creare combinazioni cromatiche armoniose implica l'uso sapiente di combinazioni cromatiche per ottenere un risultato equilibrato e visivamente accattivante. Comprendere la psicologia del colore è fondamentale per scegliere colori che si completino a vicenda e creino un'atmosfera coesa.
Riferimenti:
Il colore può essere uno strumento potente per manipolare la percezione dello spazio. I colori chiari tendono ad ampliare lo spazio, rendendo gli ambienti piccoli più aperti, mentre i colori scuri creano un senso di intimità e comfort negli ambienti più ampi. Pareti decorative e punti focali possono essere dipinti strategicamente per enfatizzare le caratteristiche architettoniche.
Riferimenti:
Conclusione
Il colore è uno strumento multiforme in progettazione d'interni, capaci di trasformare gli spazi ed evocare emozioni. Comprendendo le tendenze della moda e dei colori, padroneggiando la terminologia e i principi fondamentali del colore, esplorando le tonalità calde e fredde, creando combinazioni cromatiche armoniose e usando il colore per manipolare lo spazio, gli interior designer possono elevare i loro progetti a nuovi livelli di bellezza e funzionalità. Traendo ispirazione dal lavoro di designer, autori e musei, oltre a rimanere aggiornati sulle ultime tendenze cromatiche, gli interior designer potranno creare ambienti accattivanti e senza tempo che risuonano con gli occupanti e resistono alla prova del tempo.
Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.