
Corso di interio
|
|
Tempo di lettura 11 min
Hai un account?
Login per effettuare il pagamento più velocemente.
Scoprire nuovi arrivi In illuminazione moderna, arredamento per la casa, E design...
|
|
Tempo di lettura 11 min
Benvenuti al modulo "Stile Art Déco: Architettura e Interni" del nostro completo corso di Interior Design. In questa sezione esploreremo il mondo opulento e glamour dell'Art Déco, un importante movimento di design emerso all'inizio del XX secolo. L'Art Déco è noto per la sua estetica lussuosa, i motivi geometrici e l'adozione della tecnologia moderna. Al termine di questo modulo, avrete una conoscenza approfondita dello stile. Stile Art Déco e come ha lasciato un impatto duraturo sull'architettura e sull'interior design.
Il movimento Art Déco ebbe origine negli anni '20 e '30, prosperando durante i "Ruggenti Anni Venti" e proseguendo durante la Grande Depressione. Fu un periodo di cambiamenti culturali e sociali, in cui le persone cercavano evasione e glamour in un mondo in continua evoluzione. Lo stile fu fortemente influenzato da varie forme d'arte, tra cui il Cubismo, il Futurismo e le arti visive di antiche civiltà come l'Egitto e i Maya. Queste diverse influenze contribuirono alla natura unica ed eclettica dell'Art Déco.
L'architettura Art Déco è caratterizzata da forme geometriche audaci e forme slanciate. Grattacieli con eleganti linee verticali, facciate arretrate ed elementi decorativi a forma di zigzag, raggi di sole e chevron divennero simboli iconici del movimento. L'uso di nuovi materiali, come cemento, acciaio e vetro, permise la costruzione di edifici imponenti che riflettevano lo spirito della modernità.
Interni Art Déco: una celebrazione del lusso e della raffinatezza
Benvenuti nell'affascinante mondo degli interni Art Déco, dove opulenza e raffinatezza regnano sovrane. Questo stile di design iconico emerse negli anni '20 e '30, celebrando la modernità e abbracciando un'estetica audace e dinamica. In questa esplorazione, approfondiremo gli elementi chiave che definiscono gli interni Art Déco, dai materiali esotici e i colori sontuosi, al design dei mobili e agli affascinanti motivi geometrici.
I. Materiali di stravaganza
Gli interni Art Déco sono una testimonianza dell'uso di materiali lussuosi che evocano un senso di grandiosità ed eleganza. Pietre esotiche come il marmo e l'onice impreziosiscono pavimenti, pareti e arredi, creando un'atmosfera sontuosa. Il legno laccato in tonalità intense aggiunge calore e profondità agli spazi, mentre metalli scintillanti come oro, cromo e ottone introducono un tocco di glamour.
II. Colori vivaci e accenti metallici
Un segno distintivo degli interni Art Déco è l'uso audace del colore. Tonalità preziose, come il verde smeraldo intenso, il blu zaffiro e il rosso rubino, infondono negli spazi ricchezza e teatralità. Pareti adornate da audaci sfondi caratterizzati da motivi geometrici e contrasti sorprendenti diventano punti focali, catturando l'essenza dello spirito dell'epoca.
In contrasto con i colori vivaci, gli accenti metallici conferiscono un'aria di modernità. Le finiture scintillanti di mobili, lampade ed elementi decorativi riflettono il fascino del movimento Art Déco per il progresso e la tecnologia, esaltando ulteriormente l'atmosfera lussuosa.
III. Arredi: Simmetria ed Eleganza
Il design dei mobili Art Déco abbraccia la simmetria e le linee pulite, creando spesso un senso di equilibrio e armonia nello spazio. Sedie e divani presentano bordi elegantemente curvi, che trasmettono un senso di comfort e stile.Tavoli e mobili sono capolavori scultorei con le loro linee eleganti e i dettagli geometrici, trasformandosi in funzionali opere d'arte.
IV. Modelli geometrici dinamici
La geometria definisce l'anima degli interni Art Déco, donando dinamismo e vivacità a ogni aspetto dello spazio. Tessuti come audaci motivi geometrici tappeti e motivi le tende aumentano l'attrattiva visiva, mentre gli elementi decorativi, come intricati apparecchi di illuminazione e paraventi ornamentali, celebrano la bellezza delle forme geometriche.
V. Dettagli squisiti
Nessun interno Art Déco è completo senza i suoi intricati dettagli. Specchi decorati con cornici geometriche riflettono e amplificano l'opulenza dello spazio. Squisito. apparecchi di illuminazione Le decorazioni a gradini e spigolose donano un'atmosfera eterea, diffondendo un'atmosfera incantevole in tutta la stanza. Intagli e motivi intricati su mobili e pezzi decorativi rendono omaggio all'artigianalità e all'attenzione ai dettagli che definiscono l'Art Déco.
L'influenza senza tempo dell'Art Déco su Contemporaneo Interni
Nel corso dei decenni, lo stile Art Déco si è dimostrato una fonte d'ispirazione inesauribile per interior designer e architetti. La sua estetica audace e glamour continua ad affascinare e ha conosciuto una straordinaria rinascita negli ultimi anni. I designer contemporanei hanno accolto con entusiasmo il fascino dell'Art Déco, infondendone l'essenza negli spazi moderni e creando un'armoniosa fusione tra passato e presente.
I. Una rinascita del glamour
La rinascita dell'Art Déco negli interni contemporanei è una testimonianza dell'eterno fascino della sua opulenza e raffinatezza. Con un rinnovato apprezzamento per lo sfarzo e la grandiosità degli anni '20 e '30, i designer hanno cercato di ricreare il senso di lusso che definisce l'epoca Art Déco. Dagli hotel lussuosi a di lusso Dalle residenze agli eleganti ristoranti e bar, il fascino dell'Art Déco ha dato nuova vita al mondo dell'interior design.
II. Audace integrazione negli spazi moderni
Gli interior designer contemporanei hanno trovato modi creativi per incorporare elementi Art Déco negli spazi moderni, evocando un senso di eleganza senza tempoChe si tratti di design di mobili che fondono forme geometriche con materiali contemporanei o di lussuose carte da parati e tessuti ispirati all'art déco, questo stile si integra perfettamente nel panorama del design contemporaneo.
III. Fusione eclettica di stili
Uno degli aspetti più accattivanti della contemporaneità Rinascita Art Déco La sua capacità di coesistere e fondersi armoniosamente con altri stili di design. La fusione dell'Art Déco con elementi di minimalismo, design industriale o persino bohémien chic crea un look unico ed eclettico. Questo approccio ibrido riflette la diversità e l'individualità del design contemporaneo. tendenze, consentendo una ricca gamma di estetiche che soddisfano un'ampia gamma di gusti.
IV. Rinnovare l'architettura classica
Oltre alla sua presenza nelle nuove costruzioni, l'Art Déco ha trovato spazio anche nel restauro e nella rivisitazione di elementi architettonici classici. gemmeIl rinnovamento di edifici e interni storici con motivi Art Déco ne preserva il patrimonio storico, infondendovi al contempo un'energia fresca e moderna. Questa armoniosa fusione tra passato e presente crea una narrazione avvincente che celebra l'evoluzione del design nel tempo.
V. Art Déco negli spazi commerciali
Il ritorno dell'Art Déco non si limita agli spazi residenziali.Anche le attività commerciali hanno abbracciato questo movimento di design, creando ambientazioni mozzafiato che trasportano i visitatori in un'epoca passata di eleganza. Dalle boutique di lusso alle gallerie d'arte, dagli uffici moderni ai locali di intrattenimento, l'inclusione di elementi Art Déco aggiunge un tocco di glamour e raffinatezza che affascina clienti e avventori.
VI. Un'eredità senza tempo
Mentre lo stile Art Déco continua a ispirare e influenzare il design contemporaneo, la sua eredità rimane saldamente intatta. La fusione dell'eleganza del passato con la sensibilità contemporanea dimostra la duratura rilevanza di questo iconico movimento di design. La sua capacità di evolversi e adattarsi, pur mantenendo il suo fascino senza tempo, è una testimonianza del profondo impatto che l'Art Déco ha avuto e continuerà ad avere sul mondo dell'interior design e dell'architettura.
In quanto resoconto più completo mai realizzato sulle arti decorative del periodo Art Déco, la celebrazione di Duncan di questo stile è al tempo stesso illuminante e stimolante. Ne approfondisce la ricca varietà di forme e ne traccia le diverse radici internazionali, che hanno contribuito alla sua duratura popolarità tra collezionisti e designer moderni.
Il libro è una vera delizia per gli occhi, impreziosito da sontuose illustrazioni, ed è scritto da uno dei massimi esperti mondiali in materia. "Art Deco Complete" è destinato a diventare l'opera definitiva su quest'epoca affascinante per molti anni a venire.
Art Déco in Gran Bretagna: edifici degli anni tra le due guerre, Elain Harwood. Codice EAN/UPC
9781849945271.
Vi presentiamo "Art Déco Britain", il compendio definitivo e tanto atteso sugli edifici Art Déco nel Regno Unito. Durante gli anni '20 e '30, il fascino dell'Art Déco conquistò il mondo, lasciando il suo elegante segno sui teatri parigini e sugli eleganti grattacieli di Manhattan. E in Gran Bretagna, questo affascinante lo stile è stato abbracciato dagli architetti, ma fino ad ora mancava una guida completa a questi gioielli architettonici.
In questo straordinario volume, l'apprezzata storica e scrittrice di architettura Elain Harwood mette a frutto la sua inconfondibile chiarezza e il suo contagioso entusiasmo per illuminare il patrimonio Art Déco britannico. Pubblicato in collaborazione con la Twentieth Century Society, "Art Deco Britain" si propone come la guida definitiva a questa meraviglia architettonica del paese.
Il viaggio inizia con una panoramica approfondita dello stile Art Déco internazionale e della sua profonda influenza sul design edilizio britannico. Da lì, il libro si addentra in un'affascinante esplorazione di diverse categorie di edifici Art Déco: da case e appartamenti a chiese ed edifici pubblici; da uffici ad hotel e pub; e da cinema, teatri, sale da concerto e oltre.
Scoprite una vasta selezione di meraviglie architettoniche, apprezzate e meno note, sparse in tutto il Regno Unito. Dall'iconico Midland Hotel di Morecambe allo splendido Eltham Palace, dall'iconica Broadcasting House di Londra all'affascinante fabbrica di sigarette Carreras.Ogni voce è presentata con cura e arricchita da splendide fotografie architettoniche, rendendo questo volume una vera delizia per gli occhi.
"Art Déco Britain" si presenta come l'opera definitiva su questo amato stile architettonico, incarnando una vasta conoscenza e un profondo apprezzamento per il ricco arazzo di edifici Art Déco che impreziosiscono il paesaggio britannico. Una testimonianza splendidamente realizzata e riccamente illustrata di un'epoca amata per il design e l'architettura, questo libro è un must per appassionati, storici e ammiratori dell'Art Déco.
Benvenuti alla "The Art Deco Society of New York", la vostra porta d'accesso all'affascinante mondo dell'Art Déco in una delle città più vivaci d'America. Immergetevi in un'epoca di glamour, eleganza e splendore architettonico, immergendovi nel ricco patrimonio artistico che adorna le strade di New York.
Come associazione appassionatamente dedita alla conservazione e alla celebrazione di questo iconico movimento di design, vi invitiamo a intraprendere un viaggio nel tempo. Scoprite il fascino dell'Art Déco che fiorì negli anni '20 e '30, lasciando un segno indelebile sullo skyline e sul panorama culturale della città. La nostra missione è esplorare, educare e condividere le meraviglie dell'architettura, del design e della storia dell'Art Déco che continuano a ispirarci ancora oggi.
Unitevi a noi per scoprire i tesori nascosti e i monumenti più amati che definiscono l'epoca Art Déco a New York. Dai maestosi teatri impreziositi da dettagli elaborati agli svettanti grattacieli dalle linee eleganti e geometriche, vi mostreremo le meraviglie architettoniche che incarnano l'essenza del fascino Art Déco.
Ma non si tratta solo di ammirare da lontano: siamo una comunità di appassionati, storici e ammiratori che si uniscono per custodire e preservare l'eredità dell'Art Déco. Attraverso eventi coinvolgenti, conferenze stimolanti ed esperienze interattive, promuoviamo una comprensione e un apprezzamento più profondi per questo influente movimento di design.
Che siate appassionati di Art Déco esperti o che stiate appena iniziando a esplorarne il fascino, "The Art Déco Society of New York" è qui per guidarvi. Insieme, celebriamo il fascino senza tempo dell'Art Déco e continuiamo a scriverne la storia nel vibrante arazzo del patrimonio architettonico e culturale di New York.
Unisciti alla nostra comunità e lascia che la bellezza dell'Art Déco accenda la tua immaginazione e la tua passione per l'epoca abbagliante che un tempo fu e che ancora sopravvive nel cuore di New York City.
Benvenuti, aspiranti studenti di interior design, nell'affascinante mondo della Collezione Art Déco del Victoria and Albert Museum. Nel vostro viaggio nel regno del design, permetteteci di introdurvi a un'epoca di opulenza, eleganza e innovazione che ispirerà il vostro spirito creativo.
Al Victoria and Albert Museum, siamo orgogliosi di curare e preservare una straordinaria collezione di tesori Art Déco che esemplificano l'apice dell'eccellenza del design. In questa collezione, scoprirete una sinfonia di espressione artistica, dove lo spirito dell'era del jazz risuona in ogni capolavoro.
Il movimento Art Déco, che fiorì negli anni '20 e '30, ridefinì l'essenza stessa dell'interior design. Con le sue audaci forme geometriche, i materiali lussuosi e la perfetta fusione di tradizione e modernità, l'Art Déco diede vita agli spazi come mai prima. Esplorando la nostra selezione curata, verrai trasportato in un'epoca in cui l'innovazione incontrò influenze classiche, innescando una rivoluzione del design che modellò il XX secolo.
Nella nostra collezione, troverete una vasta gamma di ispirazione per i vostri futuri progetti di interior design. Da gioielli scintillanti e tessuti raffinati a mobili eleganti e ceramiche straordinarie, ogni manufatto cattura lo spirito dinamico dell'epoca e riflette le molteplici sfaccettature dell'artigianato Art Déco.
Oltre all'estetica, vi invitiamo ad approfondire i contesti storici e sociali che hanno guidato l'ascesa dell'Art Déco. Scoprite come la diversità culturale, il fascino del viaggio e dell'esplorazione e la celebrazione del progresso e della modernità abbiano giocato un ruolo significativo nel plasmare questo movimento trasformativo.
Il nostro obiettivo è accendere la vostra immaginazione e coltivare la vostra passione per l'interior design, condividendo le storie e il significato che si celano dietro questi straordinari manufatti. Attraverso questa collezione, scoprirete le infinite possibilità di integrare elementi Art Déco nei vostri progetti futuri, infondendo loro un fascino e una raffinatezza senza tempo.
Nel vostro viaggio attraverso la Collezione Art Déco del Victoria and Albert Museum, speriamo che possiate essere ispirati dalla creatività, dall'innovazione e dall'eleganza che definiscono quest'epoca affascinante. Lasciate che questa collezione sia una luce guida nella vostra ricerca dell'eccellenza. progettazione d'interni, mentre continui a trarre ispirazione dal passato per plasmare il futuro degli spazi ed esaltare la bellezza del nostro mondo moderno.
Nauradika vende una bellissima collezione di Applique Art Déco. Visita Nauradika.com ora sfogliamo questa rara collezione:
https://www.nauradika.com/products/art-deco-wall-lights?
Nauradika vende anche questi esclusivi pezzi Art Déco nordici Lampada a sospensione.
https://www.nauradika.com/products/nordic-art-deco-pendant-light
Concludendo questo modulo sullo stile Art Déco in architettura e interni, avrete ora una comprensione completa di questo influente movimento di design. Dal suo contesto storico alle sue caratteristiche architettoniche e di interior design, avrete esplorato l'opulenza e il glamour che definiscono l'Art Déco. Il fascino intramontabile di questo stile continua a plasmare le tendenze del design contemporaneo, rendendolo una fonte di ispirazione senza tempo. interior designer e architetti in tutto il mondo.
Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.