
2023: i migliori design degli interni dall'Australia
|
|
Tempo di lettura 3 min
Hai un account?
Login per effettuare il pagamento più velocemente.
Scoprire nuovi arrivi In illuminazione moderna, arredamento per la casa, E design...
|
|
Tempo di lettura 3 min
Il panorama dell'interior design australiano, da sempre un'armoniosa miscela di influenze globali e ispirazioni indigene, ha offerto ancora una volta una nuova tavolozza di stili e idee per il 2023. Intraprendiamo un viaggio più completo in questi accattivanti tendenze.
Nel corso degli anni, la scena del design australiano ha assistito a un'oscillazione nelle preferenze cromatiche. Mentre negli anni passati si tendeva verso tonalità tenui, Il 2023 è un anno all'insegna di scelte vivaci e audaciPensate al verde smeraldo che richiama i paesaggi lussureggianti, all'arancione bruciato che ricorda i tramonti e al blu navy intenso che evoca la vasta costa australiana.
Questi colori sono incredibilmente versatili. Mentre un arancione bruciato potrebbe dominare una parete caratteristica, il verde smeraldo potrebbe essere la scelta giusta per un rivestimento lussuoso. Il blu navy intenso potrebbe trovare posto in cucina Mobili o persino piastrelle del bagno. Per evitare che questi colori eccessivi, vengono spesso abbinati a sfondi neutri, che consentono loro di risaltare senza sovrastare l'ambiente.
L'affinità dell'Australia con gli elementi naturali non è una tendenza passeggera. Data l'abbondante bellezza naturale del Paese, non sorprende che materiali come legno, pietra e pelle abbiano trovato un favore costante. Il loro fascino materico aggiunge profondità e carattere agli interni.
Travi in legno, divani in pelle, ripiani in pietra e piante da interno Questi sono solo alcuni dei modi in cui questi elementi vengono integrati. Nelle abitazioni urbane che ricercano un tocco di natura, questi elementi garantiscono una perfetta fusione tra natura e spazi artificiali.
Dopo anni di linee rette e design squadrati, le curve stanno dando una nuova impressione. La tendenza verso forme più morbide e fluide introduce un approccio alla progettazione più delicato e incentrato sull'uomo.
Dai tavolini ovali e dalle porte ad arco alle sedie con schienale curvo e luci pendenti Con forme sinuose, questa tendenza è evidente in vari elementi degli interni. Queste curve offrono sollievo visivo e possono rendere gli spazi più inclusivi e accoglienti.
Il fascino di un tempo rivive con lo stile Grandmillennial. Ciò che distingue il 2023 è il interpretazione moderna di questo stile vintage, unendo il fascino del vecchio mondo con contemporaneo estetica.
Pensa al floreale tradizionale sfondi Abbinati a mobili moderni, o specchi antichi completati da lampade contemporanee. È tutta una questione di mix and match per creare uno spazio che sia allo stesso tempo nostalgico e attuale.
Una bellissima confluenza di giapponese principi estetici e funzionalismo scandinavo, Japandi parla di eleganza discreta e design mirato.
Arredi minimalisti dalle linee pulite, tatami abbinati a finiture in legno scandinavo e una palette di colori tenui dominata dai toni della terra. Gli spazi progettati in stile Japandi trasmettono tranquillità, trasformando le case in santuari sereni.
L'Art Déco, con le sue radici nei ruggenti anni Venti, porta con sé un tocco di glamour e raffinatezza. Il suo ritorno sulla scena moderna mette in mostra un rinnovato apprezzamento per i dettagli ornati e le dichiarazioni audaci.
Motivi geometrici sulle pareti, lussuosi arredi in velluto, accenti dorati o in ottone nell'illuminazione e nell'arredamento e superfici a specchio: tutti questi elementi possono infondere in uno spazio l'eleganza di Art Déco.
Con l'aumento delle preoccupazioni ambientali, il mondo del design non ne è rimasto indenne. I design sostenibili non riflettono solo una tendenza, ma un impegno più profondo nei confronti del pianeta.
Mobili in legno di recupero, decorazioni realizzate con materiali riciclati, illuminazione a basso consumo energetico ed elettrodomestici — ogni elemento può essere scelto con uno sforzo consapevole per ridurre l'impronta di carbonio.
In sintesi, il Design d'interni australiano Lo scenario del 2023 è un vibrante arazzo di colori, forme e filosofie. Ogni tendenza, pur essendo distinta, contribuisce a creare case che siano al tempo stesso santuari personali ed espressione di più ampi cambiamenti culturali. Con la loro continua evoluzione, queste tendenze promettono di plasmare un futuro entusiasmante per gli interni australiani.
Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.