
In che modo Frank Lloyd Wright ha influenzato l'interior Design (aggiornato nel 2023)?
|
|
Tempo di lettura 2 min
Hai un account?
Login per effettuare il pagamento più velocemente.
Scoprire nuovi arrivi In illuminazione moderna, arredamento per la casa, E design...
|
|
Tempo di lettura 2 min
Frank Lloyd Wright, un importante architetto, interior designer e scrittore americano, ha lasciato un segno indelebile nel campo dell'architettura e del design con i suoi principi unici di interior design. Con un'esperienza di oltre 70 anni, il suo lavoro rimane tra i più iconici e influenti del XX secolo.
I principi di interior design di Wright enfatizzavano la perfetta integrazione tra spazi interni ed esterni. Credeva che gli interni di un edificio dovessero armonizzarsi con il paesaggio circostante. Per raggiungere questo obiettivo, impiegò ampie finestre e porte, nonché materiali naturali come legno e pietra. Questa filosofia è evidente in capolavori come la Fallingwater House in Pennsylvania, dove il soggiorno si erge a sbalzo su una cascata.
Influenzato dai movimenti Art Nouveau e Prairie School, il design degli interni di Wright abbracciava anche motivi geometrici e forme. I suoi progetti spesso presentavano forme rettilinee, linee orizzontali e tetti bassi. Motivi geometrici adornavano i tessuti, apparecchi di illuminazione e altri elementi decorativi, conferendo agli spazi un'estetica organica.
La luce naturale rivestiva un'importanza fondamentale nel design d'interni di Wright. Progettava spazi per catturare e diffondere la luce naturale, creando un'atmosfera calda e accogliente. La luce artificiale veniva utilizzata strategicamente per esaltare la luce naturale ed evocare un'atmosfera suggestiva. Questo approccio è esemplificato in molte delle sue opere.
Wright promuoveva la semplicità e la funzionalità nell'interior design. Creava spazi ordinati e funzionali che enfatizzavano il comfort. Linee pulite, ornamenti minimali e soluzioni di mobili e contenitori integrati caratterizzavano i suoi progetti, creando interni che trasudavano praticità ed eleganza.
La venerazione di Wright per i materiali naturali definiva ulteriormente la sua filosofia progettuale. Credeva che materiali come legno, pietra e tessuti donassero calore e un legame con il mondo naturale. In tutti i suoi interni, elementi come rivestimenti in legno, caminetti in pietra e tessuti in lana o lino dimostravano la sua dedizione a questo principio.
L'eredità di Frank Lloyd Wright è racchiusa nei suoi iconici progetti d'interni. Ecco alcune delle sue opere più celebri:
I principi di interior design e le opere iconiche di Frank Lloyd Wright continuano a ispirare e plasmare l'architettura e il design moderni. La sua dedizione all'integrazione di spazi interni ed esterni, abbracciando motivi geometrici, sfruttare la luce naturale, dando priorità alla semplicità e alla funzionalità e celebrando i materiali naturali, ha lasciato un'eredità duratura che trascende il tempo.
Scopri di più sull'interior design leggendo il nostro "Migliorare il tuo spazio abitativo: l'importanza dell'interior design" articolo.
Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.