Il movimento delle arti e dei mestieri è contrario al progresso e alla tecnologia?

Scritto da: Jean-Charles Lacoste

|

|

Tempo di lettura 2 min

Il movimento Arts and Crafts, noto anche come stile Craftsman, fu un movimento culturale ed estetico nato in Gran Bretagna alla fine del XIX secolo e diffusosi negli Stati Uniti e in altri paesi. Il movimento fu una reazione all'industrializzazione della società e alla produzione di massa di beni, e cercò di promuovere il valore dell'artigianato tradizionale e l'importanza del design nella vita quotidiana.

Negli Stati Uniti, il movimento Arts and Crafts fu guidato da figure come Gustav Stickley, un produttore di mobili ed editore, e William Morris, designer e scrittore britannico che ebbe un'influenza significativa sul movimento americano. Stickley e Morris, insieme ad altri, credevano che i prodotti realizzati a macchina nell'era industriale fossero privi di anima e di artigianalità, e sostenevano un ritorno ai metodi tradizionali di produzione manuale.

Uno dei principi chiave del movimento Arts and Crafts era il concetto di "fedeltà ai materiali". Questo principio sostiene che i materiali utilizzati in un'opera d'arte debbano essere utilizzati in modo onesto e fedele alla loro natura, anziché essere nascosti o mascherati. Il movimento Arts and Crafts sottolineava anche l'importanza del design, con particolare attenzione alla semplicità, alla funzionalità e alle forme naturali.

Negli Stati Uniti, il movimento Arts and Crafts ha avuto un'influenza particolare nella progettazione di mobili, tessuti e ceramicaI mobili di Gustav Stickley, ad esempio, sono caratterizzati dall'uso di linee rette, forme geometriche e dall'attenzione alla bellezza naturale del legno utilizzato. Allo stesso modo, i tessuti prodotti in questo periodo erano spesso semplici e dai motivi geometrici, con un'attenzione particolare ai colori e alle fibre naturali.

Il movimento Arts and Crafts influenzò anche l'architettura del tempo, concentrandosi su elementi semplici, progetti funzionali e l'uso di materiali naturali come pietra, legno e mattoni. La Gamble House a Pasadena, in California, progettata dagli architetti Charles e Henry Greene, è un notevole esempio dello stile architettonico americano Arts and Crafts.

A livello internazionale, le arti e i mestieri Il movimento ebbe influenza anche in paesi come la Germania, dove era noto come Jugendstil o Art Nouveau, e nei Paesi Bassi, dove era noto come Scuola di Amsterdam.

Sebbene il movimento Arts and Crafts fosse in gran parte una reazione agli effetti negativi dell'industrializzazione, ebbe in definitiva un impatto positivo sul design e sull'architettura dell'epoca, e i suoi principi continuano a influenzare design e architettura ancora oggi. L'attenzione all'artigianato, alla semplicità e ai materiali naturali, così come l'enfasi sul design, hanno avuto un impatto duraturo sul nostro modo di pensare all'ambiente costruito e agli oggetti che ci circondano.

Va notato che, sebbene il movimento Arts and Crafts fosse una reazione agli effetti negativi dell'industrializzazione e della produzione di massa, non si opponeva al progresso e alla tecnologia. Il movimento mirava a trovare un equilibrio tra l'artigianato e la produzione meccanica, e a promuovere l'uso di tecniche e materiali tradizionali in un contesto moderno.

Esplora le nostre collezioni!

Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.