Design Japandi: fusione dell'estetica giapponese e scandinava

Scritto da: Jean-Charles Lacoste

|

|

Tempo di lettura 1 min

Se il termine "Japandi" non ti è familiare, non sei il solo. Questa tendenza di design, un mix di giapponese e gli stili scandinavi, ha guadagnato popolarità grazie al suo mix unico di minimalismo e calore.

Le origini del Japandi

Sebbene il termine "Japandi" abbia iniziato a circolare negli anni 2000, le sue radici risalgono al XIX secolo. Lo stile è nato dagli scambi culturali tra Giappone e Danimarca, dopo che il Giappone ha allentato le rigide normative sui viaggi, in vigore da oltre due secoli.

Principi fondamentali

Il Japandi combina lo scandinavo "hygge" che promuove appagamento e unità, con il "wabi-sabi" giapponese, che apprezza la natura e la semplicità. Il risultato? Uno stile moderno e senza tempo, che enfatizza sia la funzione che la forma.

Caratteristiche definitorie

  • Palette di colori neutri con sfumature terrose.
  • La qualità prima della quantità, con particolare attenzione all'artigianato e alla sostenibilità.
  • Un equilibrio tra le linee eleganti del design scandinavo e la semplicità dell'estetica giapponese.
  • Particolare attenzione è stata data ai materiali naturali come legno, bambù e rattan.

Perché il Japandi adesso?

L'ascesa del Japandi negli ultimi tempi può essere attribuita a una svolta globale verso uno stile di vita sostenibile e alla necessità di spazi sereni, soprattutto in periodi difficili come le pandemie. Questo stile offre un rifugio di pace, fondendo funzionalità ed eleganza.

Progettare con Japandi

Vuoi portare lo stile Japandi a casa tua? Ecco alcune linee guida:

  • Tonalità naturali: Preferite colori tenui e rilassanti, ispirandovi a elementi naturali come sabbia, pietra e legno. Per aggiungere profondità, introducete un colore più scuro.
  • I materiali sono importanti: Incorporare ecologico Materiali come bambù, rattan e canapa. Arricchisci l'ambiente con metalli accattivanti e funzionali.
  • Minimalismo nel cuore: Ricorda, meno è meglio. Opta per pochi pezzi, ma di alta qualità, ed evita il disordine.
  • Illuminazione: Usate luci soffuse e soffuse per creare un'atmosfera accogliente. I lampadari realizzati a mano possono aggiungere un tocco di eleganza.
  • Stanza per stanza: Dai tranquilli bagni in stile Japandi con vasche indipendenti alle camere da letto che privilegiano comfort e funzionalità, assicurati che ogni spazio riecheggi l'estetica.
  • Modelli e texture: Sebbene il minimalismo sia fondamentale, non esitate a introdurre motivi o texture discreti. Aggiungono profondità e calore agli spazi.

Conclusione

Il Japandi non è solo una tendenza di design; è uno stile di vita. Abbracciandone i principi, troverete tranquillità nell'ambiente circostante. Che si tratti di introdurre elementi naturali come bonsai e bambù o di scegliere materiali sostenibili, ogni decisione dovrebbe essere ponderata. Mentre intraprendete il vostro viaggio nel Japandi, ricordate di trovare equilibrio, semplicità e bellezza in ogni angolo della vostra casa.

Esplora le nostre collezioni!

Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.