Definizioni chiave dello stile moderno della metà del secolo

Scritto da: Jean-Charles Lacoste

|

|

Tempo di lettura 15 min

Poltrona Eames Lounge

Definizione: Un pezzo di arredamento iconico e senza tempo progettato da Charles e Ray Eames nel 1956. La Eames Lounge Chair è l'epitome di design moderno di metà secolo, con scocca in compensato sagomato, rivestimento in pelle pregiata e un'elegante base in metallo. Il suo design innovativo ed ergonomico l'ha resa un pezzo d'arredo classico e molto ambito negli interni moderni di metà secolo. La Eames Lounge Chair emana comfort e raffinatezza, aggiungendo un tocco di lusso ed eleganza allo spazio.

Tavolino da caffè Noguchi

Definizione: Tavolino da caffè disegnato da Isamu Noguchi nel 1944, caratterizzato dalla sua forma organica e scultorea. Il tavolino Noguchi è un ottimo esempio di design moderno di metà secolo, con un piano in vetro appoggiato su due supporti in legno curvato. Il suo design artistico e funzionale lo ha reso un'aggiunta popolare e senza tempo agli interni moderni di metà secolo. Il tavolino Noguchi aggiunge un tocco di creatività e arte allo spazio, diventando un punto focale e un elemento di conversazione.

Era atomica

Definizione: Termine utilizzato per descrivere il periodo compreso tra la fine degli anni '40 e la metà degli anni '60, caratterizzato dall'avvento dell'energia atomica e dall'esplorazione spaziale. L'era atomica ha influenzato il design del Mid-Century Modern, ispirando elementi futuristici e a tema spaziale negli interni. Lampadari a forma di Sputnik, mobili a forma di boomerang e motivi atomici sono alcuni degli elementi di design associati all'era atomica e allo stile Mid-Century Modern.

Architettura MCM

Definizione: MCM sta per "Mid-Century Modern" e MCM Architecture si riferisce allo stile architettonico prevalente a metà del XX secolo, in particolare dagli anni '40 agli anni '60. MCM Architecture enfatizza planimetrie aperte, ampie finestre e una connessione fluida tra spazi interni ed esterni. Tetti piani, linee pulite e le forme geometriche sono caratteristica di MCM Architecture, che contribuisce all'aspetto iconico e distintivo delle case moderne di metà secolo.

Uomini pazzi

Definizione: Una popolare serie televisiva ambientata negli anni '60, nota per la sua meticolosa attenzione alla metà del secolo design moderno e stile. "Mad Men" ha svolto un ruolo significativo nel divulgare e rivitalizzare l'interesse per l'estetica del Mid-Century Modern, mettendo in mostra l'arredamento elegante, l'arredamento iconico e l'atmosfera retrò di quell'epoca. L'influenza della serie ha contribuito alla continua popolarità del design Mid-Century Modern in contemporaneo spazi interni.

Retrofuturismo

Definizione: Movimento artistico e di design emerso a metà del XX secolo, che fonde elementi futuristici con un'estetica retrò o vintage. Il Retrofuturismo ha influenzato il design moderno di metà secolo, contribuendo all'inserimento di motivi futuristici e spaziali nell'arredamento d'interni. Il Retrofuturismo aggiunge un senso di nostalgia e ottimismo agli interni moderni di metà secolo, riflettendo lo spirito ottimista e lungimirante di quell'epoca.

Teak

Definizione: Un legno duro tropicale noto per la sua durevolezza, gli oli naturali e le venature distintive. Il teak era un materiale prediletto nel design di mobili in stile modernista di metà secolo grazie alla sua capacità di resistere alle condizioni esterne e alla sua calda tonalità dorata. Mobili in teak, come tavoli, sedie e armadi, sono comuni negli interni in stile modernista di metà secolo, aggiungendo un tocco di bellezza organica e naturale allo spazio.

Lampadario Sputnik

Definizione: Un lampadario dal design distintivo e futuristico ispirato al satellite sovietico Sputnik, lanciato nel 1957. I lampadari Sputnik sono caratterizzati dai loro bracci simmetrici che si estendono da una sfera centrale, ornata da molteplici lampadine. Questi lampadari sono diventati un simbolo di stile moderno di metà secolo, aggiungendo un tocco audace e sorprendente agli interni.I lampadari Sputnik sono ancora popolari nell'arte contemporanea progettazione d'interni, aggiungendo un tocco di fascino vintage ed eleganza retrò allo spazio.

Modelli atomici

Definizione: Motivi geometrici ispirati a motivi atomici e spaziali, comunemente utilizzati nei tessuti, nelle carte da parati e negli arredi del Mid-Century Modern. I motivi atomici spesso presentano esplosioni di stelle, boomerang e forme astratte, riflettendo il fascino per l'esplorazione spaziale durante la metà del XX secolo. Questi motivi aggiungono un tocco giocoso e artistico agli interni del Mid-Century Modern, diventando un elemento distintivo dello stile di design.

Sedia in plastica stampata Eames

Definizione: Una sedia rivoluzionaria progettata da Charles e Ray Eames, costituita da una seduta in plastica stampata su una base in metallo o legno. La Eames Molded Plastic Chair fu presentata nel 1948 e divenne un pezzo iconico e influente del design moderno di metà secolo. L'uso innovativo dei materiali e la forma ergonomica della sedia l'hanno resa un elemento d'arredo senza tempo e molto ricercato negli interni contemporanei.

Forma di boomerang

Definizione: Un motivo di design ispirato alla forma curva e affusolata di un boomerang, comunemente utilizzato nell'arredamento e nell'arredamento del Mid-Century Modern. Le forme a boomerang si ritrovano in tavolini da caffè, specchi e persino motivi su tessuti e carta da parati. Questo elemento di design aggiunge un senso di movimento e dinamismo allo spazio, diventando sinonimo dello stile Mid-Century Modern.

Lampada da terra Arco

Definizione: A lampada da terra progettato da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1962, caratterizzato da un grande braccio ad arco che si estende da una base in marmo. L'Arco Lampada da terra È un pezzo iconico e funzionale per gli interni in stile Mid-Century Modern, che fornisce illuminazione dall'alto senza bisogno di plafoniere. Il suo design intramontabile ed elegante lo ha reso un classico degli spazi contemporanei, integrandosi perfettamente con l'estetica Mid-Century Modern.

Bauhaus

Definizione: Scuola di design fondata in Germania nel 1919 dall'architetto Walter Gropius, con una forte influenza sul design moderno di metà secolo. I principi del Bauhaus enfatizzavano l'integrazione di arte, artigianato e tecnologia per creare design funzionali ed esteticamente gradevoli. Il movimento Bauhaus ebbe un profondo impatto sul design moderno di metà secolo, contribuendo all'attenzione alla semplicità, alle linee pulite e alle forme geometriche nell'arredamento d'interni.

Mobili MCM

Definizione: MCM sta per "Mid-Century Modern" e MCM Furniture si riferisce a mobili progettati e realizzati a metà del XX secolo, in particolare dagli anni '40 agli anni '60. MCM Furniture è caratterizzato da un design elegante e minimalista, spesso caratterizzato da linee pulite, forme organiche e un uso innovativo dei materiali. Pezzi iconici di MCM Furniture, come la Eames Lounge Chair e la Barcelona Chair, sono oggetti da collezione molto ricercati. design d'interni contemporaneo.

Giorgio Nelson

Definizione: Un influente designer e architetto americano che ha avuto un ruolo significativo nel plasmare il design moderno di metà secolo. I progetti di mobili, apparecchi di illuminazione e accessori per la casa di George Nelson sono considerati esempi iconici e senza tempo dello stile moderno di metà secolo. Il suo lavoro ha contribuito allo sviluppo dell'estetica moderna di metà secolo, enfatizzando funzionalità, semplicità e uso innovativo dei materiali.

Sedia Panton

Definizione: Sedia progettata dal designer danese Verner Panton negli anni '60, nota per la sua forma sinuosa e scultorea. La Panton Chair è stata la prima sedia ad essere realizzata in un unico pezzo di plastica stampata, a dimostrazione dell'uso innovativo di materiali e tecniche di produzione. Il design organico e futuristico della sedia l'ha resa un simbolo dello stile moderno di metà secolo, aggiungendo un senso di creatività e giocosità agli spazi interni.

Tavolo Tulip

Definizione: Tavolo disegnato da Eero Saarinen, con base a piedistallo singolo e piano rotondo o ovale. Il tavolo Tulip è un pezzo classico e iconico del design moderno di metà secolo, noto per la sua forma minimalista e scultorea. Il design elegante e raffinato del tavolo lo ha reso una scelta popolare per sale da pranzo e angoli colazione in interni contemporanei, aggiungendo un tocco di fascino moderno e senza tempo.

Herman Miller

Definizione: Azienda americana di mobili fondata nel 1905, nota per il suo significativo contributo al design moderno di metà secolo. Herman Miller ha collaborato con designer influenti, come Charles e Ray Eames, George Nelson e Isamu Noguchi, per creare mobili iconici e innovativi che sono diventati sinonimo dello stile moderno di metà secolo. L'impegno di Herman Miller per l'artigianalità, la qualità e il design all'avanguardia continua a influenzare gli spazi interni contemporanei.

Scaffalature modulari

Definizione: Un sistema di contenimento composto da unità intercambiabili e impilabili, che consente configurazioni personalizzabili e flessibili. Le scaffalature modulari erano un concetto di design popolare negli interni moderni di metà secolo, offrendo soluzioni di contenimento versatili ed efficienti. Questi sistemi di scaffalature possono essere configurati per adattarsi alle esigenze specifiche e alla disposizione dello spazio, aggiungendo un elemento pratico e funzionale agli interni moderni di metà secolo.

Tavolo Saarinen

Definizione: Tavolo progettato dall'architetto e designer finlandese-americano Eero Saarinen, caratterizzato da una base scultorea e sinuosa con piano rotondo o ovale. Il tavolo Saarinen è un pezzo iconico e senza tempo del design moderno di metà secolo, noto per la sua eleganza e semplicità. La forma aggraziata e organica del tavolo lo ha reso una scelta popolare per sale da pranzo e sale riunioni negli interni contemporanei, aggiungendo un senso di raffinatezza e raffinatezza.

Lucite

Definizione: Un materiale trasparente e leggero, noto come vetro acrilico o polimetilmetacrilato (PMMA). La lucite era popolare nel design moderno di metà secolo per il suo aspetto moderno e futuristico, spesso utilizzato in mobili, apparecchi di illuminazione e accessori per la casa. Mobili e decorazioni in lucite aggiungono un senso di trasparenza e leggerezza agli interni, creando un aspetto contemporaneo e arioso.

Mid-Mod

Definizione: termine abbreviato di "Mid-Century Modern", spesso utilizzato per riferirsi a stili di design, mobili e decorazioni della metà del XX secolo. Lo stile Mid-Mod enfatizza la semplicità, le linee pulite e il design funzionale, catturando l'essenza dell'estetica del Mid-Century Modern. Il termine "Mid-Mod" è comunemente usato nell'interior design contemporaneo per descrivere la popolarità e l'influenza durature dello stile Mid-Century Modern.

Revival retrò

Definizione: Una rinascita dell'interesse per l'estetica retrò e vintage, in particolare a partire dalla metà del XX secolo, incluso il design del Mid-Century Modern. Il Retro Revival riflette la nostalgia per le epoche passate e l'apprezzamento per il fascino senza tempo dell'estetica del Mid-Century Modern. tendenza del design ha portato a un rinnovato interesse per i mobili, gli arredi e le palette di colori vintage, fondendo il fascino del passato con gli spazi abitativi contemporanei.

Open Space

Definizione: Un concetto di design che elimina pareti e tramezzi interni, creando un unico spazio aperto che combina più aree funzionali, come soggiorno, sala da pranzo e cucinaLe planimetrie aperte si sono diffuse durante l'era moderna di metà secolo, enfatizzando un senso di connettività e fluidità negli spazi interni. Questo concetto di design continua a essere una caratteristica ricercata nelle case contemporanee, consentendo un ambiente abitativo più sociale e versatile.

Sedia a uovo

Definizione: Sedia disegnata da Arne Jacobsen nel 1958, nota per la sua forma distintiva e avvolgente. La Egg Chair è un pezzo iconico e scultoreo del design moderno di metà secolo, spesso rivestita in pelle o tessuto. La sua forma curva e avvolgente crea un senso di privacy e comfort, rendendola una scelta popolare per aree lounge e angoli lettura negli interni contemporanei.

Minimalismo

Definizione: Una filosofia di design che enfatizza la semplicità, la sobrietà e l'eliminazione di ornamenti superflui. Il minimalismo ha avuto un'influenza significativa sul design moderno di metà secolo, contribuendo alle linee pulite, agli spazi ordinati e alle forme funzionali dell'epoca. Gli interni minimalisti mettono in risalto la bellezza degli elementi essenziali e il rapporto tra forma e funzione, creando un senso di calma ed equilibrio nello spazio.

Milo Baughman

Definizione: Designer di mobili americano noto per i suoi design innovativi e versatili della metà del XX secolo. I mobili di Milo Baughman sono caratterizzati da linee eleganti e moderne, spesso con strutture in metallo e imbottiture morbide. Il suo lavoro ha avuto un ruolo significativo nel plasmare il design moderno di metà secolo, contribuendo all'aspetto senza tempo e sofisticato degli interni contemporanei.

Forme biomorfiche

Definizione: Forme organiche e fluide ispirate alle forme naturali, spesso presenti in mobili e decorazioni del Mid-Century Modern. Le forme biomorfe riflettono il fascino per la natura e l'influenza delle forme organiche sul design del Mid-Century Modern. Mobili dalle linee curve e fluide, come i tavolini da caffè a forma di ameba e i divani a forma di fagiolo, sono esempi dell'uso di forme biomorfe negli interni del Mid-Century Modern.

Boho

Definizione: abbreviazione di "bohémien", Boho è uno stile di design che fonde diverse influenze culturali, colori e motivi per creare un look rilassato ed eclettico. Elementi Boho sono stati talvolta incorporati negli interni moderni di metà secolo, aggiungendo un tocco di creatività e un mix di estetica vintage e globale. Dettagli Boho, come tessuti colorati, arazzi in macramè e accessori eclettici, possono aggiungere un tocco bohémien agli spazi moderni di metà secolo.

Tetto a farfalla

Definizione: Un tipo di tetto con due falde che si elevano verso l'alto partendo dal centro, ricordando le ali di una farfalla. Il tetto a farfalla era popolare nell'architettura moderna di metà secolo, contribuendo all'aspetto distintivo e futuristico di case ed edifici. Questo stile di tetto permetteva la presenza di lucernari e un senso di apertura, massimizzando la luce naturale e collegando l'interno con l'esterno.

Sedia Cherner

Definizione: Sedia disegnata da Norman Cherner negli anni '50, caratterizzata da seduta e schienale in compensato sagomato dalla forma sinuosa e fluida. La sedia Cherner è un pezzo iconico e scultoreo del design moderno di metà secolo, noto per il suo aspetto senza tempo ed elegante. I materiali caldi e naturali della sedia aggiungono un tocco di bellezza organica agli spazi interni, diventando un classico del design contemporaneo.

Blocco di colore

Definizione: Una tecnica di design che prevede l'utilizzo di grandi blocchi di colori pieni per creare elementi audaci e grafici nell'arredamento d'interni. Il color blocking era popolare negli interni moderni di metà secolo, contribuendo all'aspetto dinamico e vibrante dell'epoca. Pareti, mobili e... accessori decorativi Aggiungi un tocco giocoso e artistico agli spazi contemporanei, celebrando il potere del colore nell'interior design.

Danese moderno

Definizione: Termine utilizzato per descrivere mobili e design provenienti dalla Danimarca della metà del XX secolo, in particolare negli anni '50 e '60.Il design moderno danese è sinonimo di stile moderno di metà secolo, che enfatizza semplicità, funzionalità e qualità artigianale. I mobili in stile moderno danese, come i tavoli da pranzo in teak e i divani in pelle, sono molto apprezzati per il loro fascino senza tempo ed elegante.

Travi a vista

Definizione: Travi strutturali lasciate visibili nel design degli interni, spesso viste a metà secolo case moderne Con planimetrie aperte. Le travi a vista aggiungono un tocco rustico e industriale allo spazio, diventando un elemento architettonico e di design. La texture naturale e il calore delle travi a vista contribuiscono all'atmosfera generale degli interni in stile moderno di metà secolo.

Florence Knoll

Definizione: Un'influente designer e architetto americana nota per il suo contributo al design moderno di metà secolo. I progetti di mobili di Florence Knoll sono caratterizzati da linee pulite, funzionalità e attenzione ai dettagli. Il suo lavoro ha avuto un ruolo significativo nel plasmare l'estetica e i principi degli interni moderni di metà secolo, concentrandosi sul minimalismo e eleganza senza tempo.

Piano G

Definizione: Marchio britannico di mobili fondato nel 1953, noto per i suoi mobili di design di metà secolo, eleganti e accessibili. I mobili G-Plan erano popolari a metà del XX secolo, offrendo una gamma di pezzi pratici e alla moda per interni contemporanei. I design G-Plan sono spesso caratterizzati da legno di teak, linee pulite ed estetica di ispirazione scandinava.

Hans Wegner

Definizione: Designer di mobili danese, noto per le sue sedie iconiche e innovative della metà del XX secolo. I mobili di Hans Wegner sono caratterizzati da forme organiche e scultoree, spesso realizzate in legno massello e con una sapiente lavorazione artigianale. Il suo lavoro ha avuto un ruolo significativo nel definire l'aspetto degli interni moderni di metà secolo, aggiungendo un tocco di bellezza naturale e senza tempo agli spazi contemporanei.

Design industriale

Definizione: Uno stile di design ispirato all'estetica degli spazi, dei macchinari e dei materiali industriali. Il design industriale ha influenzato gli interni del Mid-Century Modern, contribuendo all'uso di metallo, tubi a vista e materie prime in mobili e decorazioni. Gli elementi industriali aggiungono un tocco di fascino urbano e audace agli spazi del Mid-Century Modern, celebrando la bellezza del design industriale e utilitaristico.

Jens Risom

Definizione: Designer di mobili danese-americano, noto per il suo lavoro pionieristico nel design del Mid-Century Modern. I progetti di mobili di Jens Risom sono caratterizzati da linee pulite, praticità e utilizzo di materiali naturali, come acero e noce. Il suo lavoro ha contribuito alla popolarità e al fascino duraturo dell'estetica del Mid-Century Modern, mettendo in mostra il connubio tra funzionalità e stile nell'interior design.

Poggio

Definizione: Azienda di mobili fondata da Hans e Florence Knoll, nota per il suo contributo al design moderno di metà secolo. Knoll ha collaborato con designer influenti, come Eero Saarinen e Ludwig. Mies van der Rohee Harry Bertoia, per creare mobili iconici e senza tempo. L'impegno di Knoll per il design innovativo e l'artigianato di alta qualità continua a influenzare gli interni contemporanei.

Poltrona

Definizione: Una sedia comoda e imbottita, progettata per il relax e il comfort, spesso accompagnata da un pouf. Le poltrone lounge erano popolari negli interni moderni di metà secolo, offrendo una seduta lussuosa e invitante. Poltrone lounge iconiche, come la Eames Lounge Chair e la Barcelona Chair, sono molto apprezzate per il loro design sofisticato e senza tempo.

Architettura organica

Definizione: Una filosofia architettonica che enfatizza l'armonia con l'ambiente naturale e l'integrazione del design con l'ambiente circostante. L'architettura organica ha influenzato le case moderne di metà secolo, in particolare quelle che enfatizzano la vita tra interni ed esterni. Queste case spesso presentano ampie finestre, planimetrie aperte e un perfetto collegamento con la natura, contribuendo al senso di serenità ed equilibrio degli interni.

Ray e Charles Eames

Definizione: Un rinomato team di designer, marito e moglie, noto per il suo significativo contributo al design moderno di metà secolo. Ray e Charles Eames collaborarono alla progettazione di mobili, all'architettura e alla produzione cinematografica, diventando pionieri del design innovativo e funzionale. Il loro lavoro, tra cui la Eames Lounge Chair, le sedie in plastica stampata e i mobili in compensato, ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare l'estetica degli interni moderni di metà secolo.

Sedia Rietveld

Definizione: Sedia progettata dall'architetto e designer olandese Gerrit Rietveld nel 1918, caratterizzata da una forma minimalista e geometrica. La sedia Rietveld è considerata uno dei primi esempi di design modernista, ispirando i mobili della seconda metà del secolo scorso. Il suo design astratto e funzionale l'ha resa un pezzo significativo e influente nella storia del design e dell'arredamento d'interni.

Influenza scandinava

Definizione: l'impatto del design scandinavo sull'estetica moderna di metà secolo, in particolare durante la metà del XX secolo. I principi del design scandinavo, come semplicità, funzionalità e uso di materiali naturali, hanno fortemente influenzato moderno di metà secolo Interni. La combinazione di elementi scandinavi e del Mid-Century Modern crea un look armonioso e senza tempo nel design contemporaneo.

Era spaziale

Definizione: Termine utilizzato per descrivere l'entusiasmo culturale e progettuale che circondava l'esplorazione spaziale a metà del XX secolo. L'era spaziale ha influenzato il design del Mid-Century Modern, ispirando elementi futuristici e a tema spaziale negli interni. Il design dell'era spaziale si caratterizzava per forme fluide e aerodinamiche, finiture metalliche e un senso di ottimismo per il futuro, contribuendo all'aspetto distintivo degli spazi del Mid-Century Modern.

Sedia Tulip

Definizione: Sedia disegnata da Eero Saarinen, caratterizzata da una scocca in fibra di vetro o plastica stampata su un'unica base a piedistallo. La Tulip Chair è un pezzo iconico e scultoreo del design moderno di metà secolo, noto per la sua forma elegante e slanciata. Il design elegante e futuristico della sedia l'ha resa una scelta popolare per sale da pranzo e zone living negli interni contemporanei.

Vitra

Definizione: Azienda svizzera di mobili nota per il suo impegno verso un design innovativo e senza tempo. Vitra ha collaborato con designer influenti, come Charles e Ray Eames, George Nelson e Verner Panton, per creare mobili iconici e da collezione. I design di Vitra sono associati allo stile Mid-Century Modern e continuano a essere ricercati dagli appassionati di design di tutto il mondo.

Sedia dell'utero

Definizione: Sedia disegnata da Eero Saarinen nel 1948, nota per la sua forma avvolgente e avvolgente. La Womb Chair è un pezzo iconico e confortevole del design moderno di metà secolo, spesso rivestita in tessuto morbido o pelle. La sua forma organica e accogliente crea un senso di relax e serenità, rendendola una scelta popolare per le aree relax degli interni contemporanei.

capriccioso

Definizione: Uno stile di design caratterizzato da elementi giocosi e fantasiosi che evocano un senso di meraviglia e gioia. Tocchi estrosi venivano occasionalmente incorporati negli interni moderni di metà secolo, aggiungendo un'atmosfera spensierata e creativa.Decorazioni fantasiose, come opere d'arte originali, tessuti particolari e accessori eccentrici, possono aggiungere un tocco di stravaganza agli spazi moderni di metà secolo.

Sottomarino giallo

Definizione: Una canzone dei Beatles pubblicata nel 1966 e un termine usato per descrivere l'influenza della cultura pop e della musica sul design del Mid-Century Modern. L'estetica Yellow Submarine è caratterizzata da colori audaci, motivi psichedelici e un senso di divertimento e anticonformismo. Gli interni del Mid-Century Modern a volte incorporavano elementi dello stile Yellow Submarine, aggiungendo un'atmosfera giocosa e grintosa allo spazio.

sedia a zigzag

Definizione: Sedia disegnata da Gerrit Rietveld nel 1934, caratterizzata da una forma geometrica e astratta. La sedia Zigzag è un pezzo d'avanguardia e iconico del design modernista, che ha influenzato i mobili del tardo Mid-Century Modern. Il suo design dinamico e giocoso l'ha resa un pezzo significativo e ammirato nella storia del design e dell'arredamento d'interni.

Esplora le nostre collezioni!

Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.