Gli specchi riflettono la luce e rendono uno spazio più grande.

Scritto da: Jean-Charles Lacoste

|

|

Tempo di lettura 2 min

Gli specchi possono essere uno strumento potente in progettazione d'interniNon solo aggiungono un tocco decorativo a una stanza, ma possono anche creare l'illusione di maggiore spazio riflettendo la luce e ampliando visivamente l'area. In questo articolo, useremo il metodo BAB (Before, After, Bridge) per esplorare come utilizzare gli specchi per far sembrare uno spazio più ampio.

Prima: Valuta lo spazio e scegli lo specchio giusto

Prima di iniziare ad aggiungere specchi in una stanza, è importante valutare lo spazio e scegliere lo specchio giusto. Ecco alcuni aspetti da tenere a mente:

  • Considera le dimensioni della stanza: le dimensioni della stanza influenzeranno le dimensioni e la posizione dello specchio. In una stanza piccola, uno specchio grande può far sembrare lo spazio più ampio, mentre in una stanza grande, specchi più piccoli possono aggiungere un dettaglio decorativo.
  • Determina lo scopo dello specchio: pensa al motivo per cui vuoi aggiungere uno specchio alla stanza. Vuoi creare l'illusione di più spazio, riflettere la luce o semplicemente aggiungere un tocco decorativo?
  • Scegli lo stile giusto: lo stile dello specchio dovrebbe integrarsi con il design generale della stanza. Ad esempio, uno specchio moderno con una cornice elegante potrebbe apparire fuori luogo in una stanza dal design tradizionale.

Dopo: posizionare gli specchi in modo strategico per riflettere la luce

Una volta scelto lo specchio giusto, è il momento di posizionarlo strategicamente per riflettere la luce e far sembrare lo spazio più ampio. Ecco alcuni consigli:

  • Posizionare degli specchi di fronte alle finestre: posizionare uno specchio di fronte a una finestra rifletterà la luce naturale e renderà la stanza più luminosa e ariosa.
  • Utilizzare specchi per riflettere la luce artificiale: nelle stanze con poca luce naturale, utilizzare specchi per riflettere le fonti di luce artificiale, come lampade o luci dall'alto, per creare uno spazio più luminoso e accogliente.
  • Raggruppare gli specchi: raggruppare gli specchi può creare un effetto visivo sorprendente e far sembrare più grande uno spazio piccolo.

Ponte: completa il look con dettagli aggiuntivi

Una volta posizionati strategicamente gli specchi nella stanza, è il momento di completare il look con dettagli aggiuntivi. Ecco alcune idee:

  • Scegli la cornice giusta: la cornice dello specchio può aggiungere un tocco decorativo alla stanza. Scegli una cornice che si abbini al design generale dello spazio.
  • Appendere lo specchio all'altezza giusta: quando appendete uno specchio, assicuratevi di appenderlo all'altezza giusta. Lo specchio dovrebbe essere appeso all'altezza degli occhi per un utilizzo ottimale.
  • Aggiungere elementi decorativi: puoi anche aggiungere elementi decorativi attorno allo specchio, come una mensola decorativa o una parete applique, per creare un aspetto più coerente.

Usare gli specchi in modo strategico può essere un modo efficace per far sembrare uno spazio più ampio e accogliente. Valutando lo spazio, scegliendo lo specchio giusto, posizionandolo strategicamente per riflettere la luce e completando il look con dettagli aggiuntivi, è possibile creare una stanza visivamente accattivante e funzionale, che sembri più ampia di quanto non sia in realtà.

Troverai molti altri suggerimenti per l'interior design nel nostro I 50 segreti meglio custoditi utilizzati dagli interior designer per trasformare il tuo spazio.

Esplora le nostre collezioni!

Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.