
Mescola e abbina modelli
|
|
Tempo di lettura 2 min
Hai un account?
Login per effettuare il pagamento più velocemente.
Scoprire nuovi arrivi In illuminazione moderna, arredamento per la casa, E design...
|
|
Tempo di lettura 2 min
Nel regno di progettazione d'interniI pattern giocano un ruolo fondamentale nell'aggiungere profondità, personalità e interesse visivo a uno spazio. Sebbene possa sembrare scoraggiante combinare più pattern in una singola stanza, padroneggiare l'arte di combinare e abbinare i pattern può dare vita a un interno visivamente accattivante e dinamico. Combinando pattern diversi, come righe e motivi floreali, è possibile creare uno spazio che trasuda creatività e individualità. In questo articolo, esploreremo l'arte di combinare e abbinare i pattern, seguendo il metodo BAB (Before, After, Bridge) per guidarvi attraverso il processo di creazione di uno spazio visivamente interessante e coeso.
Prima di addentrarsi nel mondo del pattern mixing, è fondamentale comprendere lo spazio e identificare le opportunità in cui è possibile incorporare i pattern. Considerate i seguenti fattori:
Schema cromatico esistente: valuta la palette cromatica esistente della stanza. Cerca colori e tonalità dominanti che possano fungere da base per la scelta dei pattern. Comprendere i colori di base ti aiuterà a selezionare pattern che si completino armoniosamente.
Stile e tema: Considera lo stile generale e il tema della stanza. Diversi motivi evocano emozioni diverse e creano atmosfere diverse. Decidi se desideri ottenere un look moderno, tradizionale, eclettico o bohémien, poiché questo influenzerà la tua scelta dei motivi.
Scala e proporzioni: tieni conto della scala e delle proporzioni dei motivi che intendi utilizzare. Mescolare motivi di diverse scale aggiunge profondità e interesse visivo. Cerca di trovare un equilibrio tra motivi più grandi e audaci e disegni più piccoli e intricati.
Una volta valutato lo spazio e individuate le opportunità, è il momento di combinare e abbinare i pattern. Segui questi passaggi per creare uno spazio visivamente interessante e coeso:
Inizia con un punto focale: scegli un punto focale nella stanza su cui vuoi attirare l'attenzione. Potrebbe essere un mobile, una parete decorativa o un grande tappetoPer questo punto focale, scegli un motivo che ami e che dia il tono al resto dello spazio.
Scegli fantasie coordinate: seleziona altre fantasie che completino la fantasia del punto focale. Cerca fantasie che condividano almeno un colore con la fantasia del punto focale per creare un collegamento visivo. Sperimenta con diversi tipi di fantasie, come righe, fiori, motivi geometrici o astratti, per aggiungere varietà e texture.
Varia la scala e l'intensità: incorpora motivi di diverse scale e intensità per creare equilibrio e armonia. Mescola motivi più ampi con motivi più piccoli e motivi più audaci con motivi più delicati. Questa variazione eviterà che i motivi si sovrappongano e creerà un ambiente visivamente dinamico.
Per ottenere coesione e interesse visivo quando si abbinano e si combinano i motivi, tenere a mente i seguenti suggerimenti:
Crea una palette di colori: usa i colori dei pattern per creare una palette di colori coesa per la stanza. Prendi alcuni colori chiave dai pattern e incorporali in altri elementi dello spazio, come gettare cuscini, tende o accessori. Questo legherà i motivi e creerà un look uniforme.
Usa i toni neutri come base: ancora le fantasie a uno sfondo neutro. Pareti, pavimenti e mobili neutri creano un effetto rilassante e rassicurante, permettendo alle fantasie di risaltare senza appesantire lo spazio.Considera l'utilizzo di colori neutri come bianco, beige, o grigio come un tela per i modelli.
Presta attenzione all'equilibrio: raggiungi un equilibrio tra i pattern distribuendoli in tutta la stanza. Evita di raggrupparli in un'unica area, poiché ciò può creare caos visivo. Piuttosto, distribuiscili e usali strategicamente per creare punti focali e un flusso visivo fluido.
Troverai molti altri suggerimenti per l'interior design nel nostro I 50 segreti meglio custoditi utilizzati dagli interior designer per trasformare il tuo spazio.
Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.