Mescola vecchi e nuovi: mescolare pezzi vecchi e nuovi crea un aspetto unico e senza tempo.

Scritto da: Jean-Charles Lacoste

|

|

Tempo di lettura 2 min

Mescolare elementi vecchi e nuovi nel design degli interni è un modo sicuro per creare un ambiente unico e look senza tempo che riflette il tuo stile personale. Questa giustapposizione di epoche ed estetiche di design diverse aggiunge profondità, carattere e interesse visivo a uno spazio. In questo articolo, useremo il metodo BAB (Before, After, Bridge) per esplorare il perché. mescolando pezzi vecchi e nuovi è una strategia vincente nell'interior design.

Prima: valutare lo spazio

Prima di iniziare a combinare elementi vecchi e nuovi, è importante valutare lo spazio e comprenderne le caratteristiche. Considera i seguenti fattori:

  • Stile attuale: identifica lo stile o il tema prevalente nella stanza. È moderno, tradizionale, rustico o eclettico?
  • Dettagli architettonici: prendi nota di eventuali caratteristiche architettoniche o elementi storici presenti nello spazio. Possono includere modanature, travi a vista o pavimenti originali.
  • Palette di colori: valuta la combinazione di colori della stanza e identifica i colori dominanti o complementari che possono guidare le tue scelte di design.

Dopo: combina elementi vecchi e nuovi

Una volta valutato lo spazio, è il momento di combinare elementi vecchi e nuovi in ​​modo armonioso. Ecco alcuni suggerimenti da considerare:

  • Inizia con un punto focale: scegli un mobile che spicchi o opera d'arte Come punto focale della stanza. Può essere una cassapanca antica, un dipinto d'epoca o una scultura moderna.
  • Mescola stili di arredamento: abbina una poltrona vintage con un elegante, contemporaneo divano o abbina un tavolo da pranzo tradizionale a sedie moderne e minimaliste. Il contrasto tra vecchio e nuovo crea un'intrigante dinamica visiva.
  • Mescola texture e materiali: mescola diverse texture e materiali per creare un'accostamento interessante. Ad esempio, abbina un tavolino da caffè in legno di recupero a un elegante tavolino in metallo. lampada da terra oppure abbina un divano in velluto a un tavolino in vetro e cromo.
  • Reinventa oggetti vecchi: dai nuova vita a vecchi pezzi riadattandoli o rinnovandoli. Rinnova una cassettiera antica con una nuova mano di vernice o rivesti sedie vintage con tessuti moderni per integrarle perfettamente nel tuo arredamento.

Ponte: raggiungere la coesione

Una volta combinati elementi vecchi e nuovi, è importante creare coesione nello spazio. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Equilibrio: assicuratevi che ci sia equilibrio tra elementi vecchi e nuovi in ​​tutta la stanza. Evitate di appesantire lo spazio con troppi pezzi antichi o di creare un netto contrasto con troppi elementi moderni.
  • Armonia cromatica: armonizza la palette cromatica selezionando tonalità che si abbinino sia agli elementi vecchi che a quelli nuovi. Usa colori d'accento per creare un ponte visivo tra i diversi pezzi.
  • Strati di accessori: aggiungi strati di accessori, come opera d'arte, tappeti e tessuti, per colmare il divario tra vecchio e nuovo. Un tappeto contemporaneo può fungere da elemento decorativo per un tavolo antico, oppure un dipinto d'ispirazione vintage può aggiungere un tocco di nostalgia a uno spazio moderno.
  • Abbraccia i tocchi personali: incorpora oggetti personali e pezzi a cui tieni molto. Esponi cimeli di famiglia o souvenir di viaggio insieme a decorazioni moderne per infondere nell'ambiente la tua storia e la tua personalità.

Combinare elementi antichi e moderni nell'interior design permette di creare uno spazio unico e senza tempo. Valutando lo spazio, combinando elementi antichi e moderni e raggiungendo la coesione attraverso l'equilibrio e i tocchi personali, è possibile ottenere un design che riflette il proprio stile individuale e racconta una storia. Quindi, abbracciate la bellezza di fondere epoche ed estetiche e lasciate che la vostra creatività fiorisca mentre create uno spazio davvero unico nel suo genere.

Troverai molti altri suggerimenti per l'interior design nel nostro I 50 segreti meglio custoditi utilizzati dagli interior designer per trasformare il tuo spazio.

Esplora le nostre collezioni!

Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.