
Mescolatura dei motivi nel design degli interni
|
|
Tempo di lettura 2 min
Hai un account?
Login per effettuare il pagamento più velocemente.
Scoprire nuovi arrivi In illuminazione moderna, arredamento per la casa, E design...
|
|
Tempo di lettura 2 min
Mescolare i modelli nell'interior design può essere un modo audace ed entusiasmante per aggiungere interesse visivo e personalità a una stanza. Tuttavia, può anche essere scoraggiante e intimidatorio combinare diversi pattern in modo coerente e gradevole. In questo articolo, useremo il BAB (Metodo Prima, Dopo, Ponte) per scoprire come abbinare i pattern nell'interior design.
Prima di iniziare a combinare le fantasie, è importante considerare lo stile e lo scopo della stanza. Stili diversi si prestano a diverse tipologie di fantasie, quindi è importante avere un'idea chiara dell'aspetto generale che si desidera ottenere. Ad esempio, una stanza in stile bohémien può incorporare fantasie vivaci ed eclettiche, mentre una stanza in stile minimalista può presentare fantasie più sobrie e sobrie.
Dovresti anche considerare lo scopo della stanza. Le fantasie possono creare atmosfere e stati d'animo diversi, quindi è importante scegliere fantasie che si adattino allo scopo della stanza. Ad esempio, una camera da letto progettata per il relax potrebbe beneficiare di fantasie rilassanti e rilassanti, mentre un soggiorno progettato per l'intrattenimento potrebbe beneficiare di fantasie più vivaci ed energiche.
Una volta che hai un'idea chiara dello stile e dello scopo della stanza, è il momento di iniziare a scegliere pattern che si completino a vicenda. Combinare i pattern può essere complicato, ma ci sono alcune linee guida che possono aiutarti:
Una volta scelti i pattern che si completano a vicenda, è il momento di integrarli nel design della stanza. Ci sono diversi modi per farlo, tra cui:
È importante usare le fantasie con moderazione e bilanciarle con colori solidi e toni neutri. Troppe fantasie possono risultare opprimenti e distogliere l'attenzione dagli altri elementi di design della stanza.
Troverai molti altri suggerimenti per l'interior design nel nostro I 50 segreti meglio custoditi utilizzati dagli interior designer per trasformare il tuo spazio.