Segreti e suggerimenti dagli interior designer alla creazione di bellissimi spazi

Scritto da: Nauradika.com Staff

|

|

Tempo di lettura 4 min

Introduzione

Creare uno spazio bello e accogliente è un obiettivo che molti di noi aspirano a raggiungere nella propria casa. Che si abbia un budget limitato, uno stile specifico in mente o si viva in una tipologia di casa particolare, ci sono segreti e consigli che gli interior designer conoscono a memoria per trasformare qualsiasi spazio in qualcosa di davvero straordinario.

1. Determina il tuo stile

Il primo passo per creare uno spazio bello è determinare il tuo stile personale. Ti senti attratto da design moderni e minimalistiOppure preferisci un'atmosfera più tradizionale e accogliente? Prenditi il ​​tempo di trovare ispirazione da riviste, siti web e piattaforme social per definire il tuo stile. Valuta la possibilità di creare una mood board o una bacheca Pinterest per visualizzare le tue idee e preferenze.

2. Massimizza il tuo spazio

Indipendentemente dalle dimensioni della casa, massimizzare lo spazio disponibile è fondamentale per creare interni di grande impatto. Gli interior designer consigliano di utilizzare soluzioni di contenimento intelligenti, come mensole integrate o contenitori sottoletto, per mantenere lo spazio in ordine. Inoltre, scegliere mobili multifunzionali, come pouf con contenitore nascosto o un divano trasformabile in letto, può aiutare a risparmiare spazio aggiungendo funzionalità agli ambienti. Esplora il concetto di scaffalatura a giorno per esporre i tuoi oggetti preferiti e creare l'illusione di uno spazio più ampio.

3. Gioca con i colori

La scelta dei colori può avere un impatto notevole sull'aspetto generale di uno spazio. Gli interior designer consigliano di utilizzare tonalità più chiare per gli ambienti più piccoli, per farli apparire più ampi e aperti. Sperimentate diverse combinazioni di colori e valutate l'utilizzo di un colore di accento per aggiungere interesse visivo e profondità ai vostri ambienti. Inoltre, non abbiate paura di incorporare motivi e texture. sfondi, tende o elementi decorativi per aggiungere dimensione e personalità al tuo spazio.

4. L'illuminazione è importante

L'illuminazione è spesso un aspetto trascurato nell'interior design, ma gioca un ruolo cruciale nella creazione di uno spazio di grande impatto. La luce naturale è l'ideale, quindi cerca di massimizzarla utilizzando tende o veneziane trasparenti che permettano alla luce del sole di filtrare. Inoltre, integra una combinazione di illuminazione ambientale, da lavoro e d'accento per creare livelli di luce che possano trasformare l'atmosfera dei tuoi ambienti. Valuta l'installazione di dimmer per regolare i livelli di illuminazione in base alle diverse attività e stati d'animo. Non dimenticare di aggiungere un tocco di stile. apparecchi di illuminazione che può fungere da punto focale e aggiungere un tocco di eleganza al tuo spazio.

5. Prestare attenzione ai dettagli

Gli interior designer prestano grande attenzione ai piccoli dettagli, poiché hanno il potere di elevare uno spazio da ordinario a straordinario. Considerate l'aggiunta di elementi decorativi come opera d'arte, gettare Cuscini, tappeti e piante aggiungono texture, colore e personalità ai tuoi spazi. Non dimenticare di aggiungere tocchi personali che riflettano i tuoi interessi e le tue esperienze. Esporre ricordi significativi, fotografie di famiglia o souvenir unici può creare un senso di nostalgia e rendere il tuo spazio più personalizzato. Sperimenta con diverse texture e materiali, come velluto, pelle o fibre naturali, per creare uno spazio visivamente dinamico e accogliente.

6. Considera il tuo budget

Creare uno spazio bello non deve per forza costare una fortuna. È importante stabilire un budget e stabilire le priorità di spesa. Assegna più fondi alle aree chiave che avranno il maggiore impatto, come mobili, pavimenti e illuminazione. Cerca alternative convenienti e valuta Progetti fai da te per risparmiare denaro Senza rinunciare allo stile. Ricorda, non è una questione di prezzo, ma di come riesci a integrare il tuo stile personale e la tua creatività nel tuo spazio.Negozi dell'usato, mercatini delle pulci e marketplace online possono rivelarsi ottime fonti di mobili e pezzi di arredamento unici e convenienti.

7. Abbraccia le caratteristiche uniche della tua casa

Ogni casa ha le sue caratteristiche uniche ed elementi architettonici che possono essere valorizzati per creare uno spazio splendido. Che si tratti di un camino di grande effetto, di pareti con mattoni a vista o di soffitti alti, valorizzate queste caratteristiche e fatele diventare il punto focale dei vostri ambienti. Considerate la disposizione dei mobili in modo da valorizzare questi elementi e creare un senso di interesse visivo ed equilibrio. Non abbiate paura di dipingere o rifinire alcuni elementi per esaltarne la bellezza e farli risaltare.

8. Considera il tipo di casa in cui vivi

Il tipo di casa in cui vivi può influenzare le scelte di interior design che fai. Ad esempio, se hai un piccolo appartamento, l'inserimento di mobili salvaspazio e l'utilizzo di colori chiari possono contribuire a far sembrare lo spazio più ampio. D'altra parte, se hai una spaziosa casa in periferia, puoi sperimentare con mobili più grandi e scelte di design più audaci. Considera lo stile architettonico della tua casa e incorpora elementi che ne completano il carattere. Ad esempio, se hai una casa in stile vittoriano, puoi optare per mobili decorati e decorazioni di ispirazione vintage.

9. Cerca ispirazione e consigli professionali

L'interior design è un campo vasto e c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare. Approfitta delle risorse online, dei blog di interior design e delle piattaforme social per trovare ispirazione e rimanere aggiornato sulle ultime novità. tendenzeConsiderate la possibilità di partecipare a fiere o workshop dedicati al bricolage per ricevere consigli da professionisti del settore. Se vi sentite sopraffatti o incerti su alcune decisioni di design, non esitate a chiedere consiglio a un interior designer. Potrà fornirvi preziosi consigli e aiutarvi a realizzare la vostra visione.

Creare uno spazio splendido non è un'attività esclusiva degli interior designer. Seguendo questi segreti e consigli, puoi trasformare la tua casa in un rifugio meraviglioso che riflette il tuo stile personale, indipendentemente dal budget, dallo stile desiderato o dal tipo di casa. Scatena la tua creatività, divertiti e lasciati guidare dall'immaginazione nella creazione di uno spazio in cui amerai tornare. Ricorda, la chiave per un interno splendido è incorporare elementi che ti diano gioia e ti facciano sentire a tuo agio nel tuo spazio. Buona progettazione!

Esplora le nostre collezioni!

Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.