
Talking Shop: come l'interior design commerciale può essere una grande fonte di ispirazione per il tuo interno
|
|
Tempo di lettura 3 min
Hai un account?
Login per effettuare il pagamento più velocemente.
Scoprire nuovi arrivi In illuminazione moderna, arredamento per la casa, E design...
|
|
Tempo di lettura 3 min
Quando si tratta di progettare i nostri interni, spesso cerchiamo ispirazione su riviste, Pinterest e blog di design. Tuttavia, una fonte di ispirazione spesso trascurata è il design degli interni commercialiChe si tratti di una caffetteria alla moda, di una boutique alla moda o di un hotel di lusso, gli spazi commerciali possono offrire idee e concetti preziosi che possono essere trasferiti nelle nostre case.
Gli interni commerciali non sono solo una questione di estetica; sono l'epitome di funzionalità ed efficienza. Questi spazi sono progettati per massimizzare l'utilità e creare un'atmosfera invitante. Questo principio è fondamentale anche negli spazi residenziali, dove l'obiettivo è sfruttare al meglio ogni centimetro quadrato. Osservare gli ambienti commerciali può ispirare idee per utilizzare al meglio ogni angolo della casa, integrare arredi multifunzionali e garantire transizioni fluide tra le diverse zone giorno.
Notate come sono suddivisi in zone gli spazi commerciali. Spesso c'è una fluidità che permette a più attività di svolgersi contemporaneamente senza interferenze. Nella progettazione residenziale, questo può tradursi in planimetrie aperte, pareti divisorie mobili o persino sale polifunzionali che possono adattarsi alle mutevoli esigenze degli occupanti.
Gli interni commerciali non rifuggono il colore, spesso usandolo per definire lo spazio e la sua funzione. Le tonalità vivaci possono dare energia a un ambiente, mentre i toni tenui possono creare un'atmosfera più rilassata. Negli spazi residenziali, questo si traduce nel non aver paura di abbracciare tonalità vivaci o combinazioni di colori inaspettate, spingendosi oltre le tradizionali combinazioni cromatiche per creare un'atmosfera personalizzata e unica.
I designer commerciali usano il colore per evocare specifiche risposte emotive: colori caldi per un'atmosfera accogliente, toni freddi per un ambiente tranquillo. Allo stesso modo, in una casa, il colore può essere utilizzato strategicamente per influenzare l'umore e l'atmosfera. Considerate come il colore possa definire le zone, alterare le proporzioni percepite di una stanza o semplicemente riflettere personalità e stile.
Nel design commerciale, l'illuminazione è più di una semplice funzione: è una vera e propria forma d'arte. Viene utilizzata per evidenziare dettagli architettonici, mettere in mostra i prodotti e creare l'atmosfera giusta. Ad esempio, un ristorante può utilizzare luci calde e soffuse per creare un'esperienza culinaria intima, mentre una boutique può utilizzare luci intense e concentrate per mettere in risalto i suoi prodotti.
Negli interni residenziali, l'illuminazione dovrebbe essere modulata in base alle diverse attività e ai diversi momenti della giornata. L'illuminazione ambientale crea l'atmosfera generale, l'illuminazione da lavoro si concentra su attività specifiche e l'illuminazione d'accento attira l'attenzione sui dettagli di design. Illuminazione intelligente I sistemi possono anche replicare questa illuminazione commerciale dinamica, consentendo impostazioni regolabili per diversi scenari.
Gli spazi commerciali sono spesso un'esperienza tattile, con una varietà di texture che invitano al tatto e all'esplorazione. Questo mix non solo aggiunge interesse visivo, ma crea anche un aspetto ricco e stratificato. L'uso di texture in una casa può avere un effetto simile, conferendo calore e varietà allo spazio.
I materiali nel design commerciale svolgono funzioni sia funzionali che estetiche. Dalla fredda eleganza del metallo al calore naturale del legno, ogni materiale contribuisce alla narrazione dello spazio. In una casa, i materiali sono un'estensione dello stile individuale: piani di lavoro in pietra, divisori in vetro o dettagli in metallo possono essere utilizzati per aggiungere profondità e carattere allo spazio.
Gli spazi commerciali sono curati nei minimi dettagli. Che si tratti delle cuciture dei rivestimenti, delle finiture di un apparecchio di illuminazione o della collocazione di opere d'arte, ogni elemento è intenzionale. Questa meticolosa attenzione ai dettagli può trasformare uno spazio residenziale da ordinario a straordinario.
L'inserimento di oggetti personali, mobili personalizzati o opere d'arte uniche può far sì che una casa si senta più connessa con chi la abita, proprio come gli spazi commerciali riflettono la loro brand identity. L'attenzione ai dettagli significa selezionare accessori, tessuti e decorazioni che non solo riempiono uno spazio, ma raccontano anche una storia e creano una narrazione di design coerente.
La prossima volta che visiti un bar alla moda o una boutique alla moda, prenditi un momento per osservare gli elementi di design che catturano la tua attenzione. Traendo ispirazione dall'interior design commerciale, puoi creare un ambiente unico e accattivante che rifletta il tuo stile personale.
Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.