Uso dell'illuminazione nel design degli interni

Scritto da: Jean-Charles Lacoste

|

|

Tempo di lettura 2 min

L'illuminazione è sempre stata parte integrante dell'interior design e ha subito cambiamenti significativi nel corso della storia. Dai tempi in cui candele e lampade a olio erano le principali fonti di luce all'illuminazione moderna, ha fatto molta strada.

Le prime fonti di illuminazione erano basate sul fuoco, come candele, torce e lampade a olio, e venivano utilizzate principalmente per scopi funzionali. Le candele erano la fonte di illuminazione più comune e venivano utilizzate in lampadari, candelabri e applique da pareteI primi lampadari conosciuti risalgono al Medioevo, quando venivano utilizzati in castelli e monasteri. Questi lampadari erano realizzati in legno o metallo e sostenevano candele o lampade a olio.

Durante il Rinascimento, l'illuminazione divenne più elaborata e decorativa. Le famiglie benestanti iniziarono a usare l'illuminazione come mezzo per ostentare la propria ricchezza e il proprio status. Grandi lampadari in cristallo e vetro divennero popolari e vennero utilizzati nelle grandi case e nei palazzi.

Nel XIX secolo, la Rivoluzione Industriale portò cambiamenti significativi nel settore dell'illuminazione. L'invenzione dell'illuminazione a gas e la diffusione dell'elettricità portarono allo sviluppo di apparecchi di illuminazione più efficienti e funzionali. Le prime lampade elettriche furono introdotte alla fine del XIX secolo e, all'inizio del XX secolo, erano comunemente utilizzate nelle case e nelle aziende.

A metà del XX secolo, l'illuminazione divenne un aspetto essenziale dell'interior design. L'avvento dell'architettura e dell'arredamento moderni portò allo sviluppo di nuovi apparecchi di illuminazione eleganti, semplici e funzionali. L'attenzione si concentrò sull'uso della luce per mettere in risalto l'architettura e l'arredamento, piuttosto che sull'apparecchio di illuminazione stesso. Illuminazione da incasso, illuminazione a binario e illuminazione a sospensione divennero popolari e vennero utilizzati per creare vari effetti di luce.

Negli ultimi anni, il design dell'illuminazione ha continuato a evolversi, con particolare attenzione all'efficienza energetica e alla sostenibilità. L'illuminazione a LED è diventata sempre più diffusa e ormai è comunemente utilizzata in abitazioni e aziende. luci a LED sono efficienti dal punto di vista energetico, durevoli e possono produrre un'ampia gamma di colori, il che li rende un'opzione versatile per l'interior design.

Anche l'uso del colore nella progettazione dell'illuminazione è diventato più diffuso negli ultimi anni. Piuttosto che un semplice bianco luce, è ormai comune vedere vari colori utilizzati per illuminare gli interni. I colori cangianti luci a LED Possono essere utilizzati per creare atmosfere e stati d'animo diversi e possono essere programmati per cambiare colore nel corso della giornata.

L'illuminazione ha fatto molta strada nel design degli interniDalle candele funzionali e dall'olio lampade alle moderne luci LED e apparecchi che cambiano colore, l'illuminazione è diventata parte integrante della creazione dell'atmosfera e dell'atmosfera nelle nostre case e aziende. Con i continui progressi della tecnologia e del design, futuro dell'illuminazione nell'interior design appare luminoso.

Noi di Nauradika adoriamo l'illuminazione. La nostra collezione di illuminazione moderna è completo. Troverai sicuramente quello che cerchi.

Scopri di più sull'interior design leggendo il nostro "Migliorare il tuo spazio abitativo: l'importanza dell'interior design" articolo.

Esplora le nostre collezioni!

Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.