Uso dello stampaggio in interior design

Scritto da: Jean-Charles Lacoste

|

|

Tempo di lettura 3 min

Quando si tratta di interior design, sono i piccoli dettagli a fare la differenza. Un dettaglio che spesso passa inosservato, ma che ha il potere di trasformare uno spazio, sono le modanature. Le modanature, note anche come finiture o finiture in legno, possono aggiungere interesse, carattere e un tocco di eleganza a qualsiasi ambiente. Che si punti a uno stile tradizionale, contemporaneo, o design eclettico, integrare le modanature nel vostro spazio può portarlo a un livello superiore. In questo articolo, esploreremo l'uso delle modanature nell'interior design, seguendo il metodo BAB (Before, After, Bridge) per aiutarvi a capire come le modanature possano aggiungere interesse e migliorare l'estetica generale del vostro spazio.

Prima: Valutare lo spazio e determinare

Opportunità Prima di immergersi nel mondo delle modanature, è importante valutare lo spazio e determinare dove è possibile inserirle efficacemente. Considerare i seguenti fattori:

  1. Caratteristiche architettoniche: valutare le caratteristiche architettoniche esistenti dello spazio, come porte, finestre e altezza del soffitto. Queste aree spesso offrono opportunità naturali per l'installazione di modanature.

  2. Stile di design: considera lo stile di design che desideri ottenere. Diversi tipi di modanature possono prestarsi a diverse estetiche di design, da linee semplici e pulite a dettagli intricati e decorati.

  3. Caratteristiche della stanza: tieni conto delle caratteristiche specifiche della stanza. Decidi se vuoi mettere in risalto determinate aree o creare un flusso coerente inserendo modanature in tutto lo spazio.

Dopo: aggiungere interesse con la modanatura

Una volta valutato lo spazio e individuate le opportunità, è il momento di aggiungere un tocco di originalità con le modanature. Segui questi passaggi per migliorare l'estetica del tuo spazio:

  1. Modanatura a corona: installate una modanatura a corona lungo il perimetro superiore delle pareti, nel punto in cui si uniscono al soffitto. Questo tipo di modanatura classica aggiunge eleganza e un tocco finale a qualsiasi stanza, creando una transizione fluida tra le pareti e il soffitto.

  2. Battiscopa: migliora i battiscopa installando modanature più larghe e robuste. Questo non solo conferisce un aspetto raffinato al tuo spazio, ma aiuta anche a proteggere le pareti dall'usura quotidiana.

  3. Infissi per porte e finestre: valorizza i dettagli architettonici di porte e finestre con infissi decorativi. Questi possono variare da semplici finiture a design più elaborati, a seconda dello stile che desideri ottenere. Gli infissi aggiungono profondità e interesse visivo, incorniciando le aperture e attirando l'attenzione su questi dettagli.

Bridge: creare un design coeso

Per creare un design coerente con le modanature, tieni presente i seguenti suggerimenti:

  1. Coerenza: mantenete la coerenza nella scelta delle modanature in tutto lo spazio. Utilizzate lo stesso stile o stili complementari per creare un aspetto uniforme. La coerenza garantisce che le modanature valorizzino il design generale senza creare disomogeneità.

  2. Proporzioni: Considerate le proporzioni della stanza quando scegliete le dimensioni e la scala della modanatura. Le stanze più grandi possono ospitare modanature più consistenti, mentre quelle più piccole potrebbero trarre vantaggio da profili più stretti per evitare di sovraccaricare lo spazio.

  3. Vernice e finitura: scegli il colore e la finitura più adatti per la tua modanatura, in modo da integrarla con la palette cromatica generale e l'estetica del design. Che tu voglia che la modanatura si fonda con le pareti o crei un contrasto, la vernice e la finitura giuste possono esaltarne l'impatto.

Le modanature sono un elemento di design spesso trascurato, che però ha il potere di aggiungere interesse, carattere ed eleganza a qualsiasi spazio.Valutando le opportunità, inserendo le modanature nelle aree giuste e seguendo i principi di design, puoi trasformare la tua stanza in un ambiente visivamente accattivante e armonioso. Considera le modanature a corona per un tocco finale, valorizza i battiscopa per un aspetto raffinato e valorizza porte e finestre con stipiti decorativi. Seguendo il metodo BAB e inserendo le modanature in modo strategico, puoi valorizzare l'estetica generale del tuo spazio e creare un design che sia allo stesso tempo visivamente piacevole e senza tempo. Quindi, abbraccia il potere di modanatura e lascia che aggiunga interesse e carattere ai tuoi progetti di interior design.

Troverai molti altri suggerimenti per l'interior design nel nostro I 50 segreti meglio custoditi utilizzati dagli interior designer per trasformare il tuo spazio.

Esplora le nostre collezioni!

Ti piace la nostra rivista? Il nostro negozio ti piacerà ancora di più, con tutti i suoi articoli per la casa, l'illuminazione moderna, gli utensili da cucina e le decorazioni da parete selezionati. Ti consigliamo inoltre di iscriverti alla nostra newsletter o di seguirci sui social media per scoprire le novità, le promozioni e i codici sconto.